Vieni con noi a Didacta

12-14 Marzo, Fortezza da Basso, Firenze
Padiglione Spadolini – Stand J21

Potrai assistere e partecipare in prima persona alle experience dei nostri laboratori
didattici NetLab e CookingLab, finanziabili con I fondi PNRR del D.M. 215/24

NetLab

NetLab è un laboratorio di networking e cybersecurity che integra hardware, servizi IP di rete e moduli didattici, permettendo la creazione e configurazione di reti cablate e Wi-Fi.

Le esercitazioni consentono di simulare architetture di rete, collegamenti tra sedi, protocolli di routing e VPN, oltre alla gestione dei servizi IP.

Attraverso esperienze pratiche, gli studenti sviluppano competenze fondamentali per il settore IT, acquisendo conoscenze chiave su reti e sicurezza informatica, essenziali per il successo professionale.

CookingLab

CookingLab è un laboratorio di cucina con postazioni digitali, modulari e personalizzabili, ideale per un ambiente didattico coinvolgente e professionale.

Le postazioni alunno sono dotate di schermi interattivi per visualizzare in tempo reale le riprese del docente e accedere a contenuti digitali.

La postazione docente integra una telecamera che riprende il piano di lavoro e le fasi di preparazione, trasmettendo le immagini agli studenti in streaming, con possibilità di registrazione e condivisione sui social.

I nostri eventi a Didacta


Show cooking dello Chef Nicola Vizzarri, Team Manager della Nazionale Italiana Cuochi AIC, che utilizzerà il CookingLab per realizzare preparazioni sofisticate e dimostrare le potenzialità del laboratorio.
Calendario degli Show Cooking:
Mercoledì 12 – ore 10:30 – ore 12:00 – ore 14:00 - ore 15:30
Giovedì 13 – ore 10:30 – ore 12:00 – ore 14:00 - ore 15:30
Posti limitati! Iscriviti

Fissa un appuntamento per scoprire tutte le funzionalità del laboratorio e le sue applicazioni pratiche con una demo interattiva dalla piattaforma didattica, dei moduli formativi e dei componenti del laboratorio.
Mercoledì 12 - Giovedì 13 - Venerdì 14
Ogni trenta minuti. Fissa un appuntamento!

Fondi PNRR per campus didattici e laboratori

Con il DM n. 215/2024 sono stati destinati € 124, 5 mln per la creazione di campus didattici-laboratoriali con ambienti di apprendimento avanzati e digitalizzati che formeranno studenti sempre più pronti per il mondo del lavoro e che di conseguenza aumenteranno l’attrattività dei vostri Istituti.

Gli Istituti Tecnici e gli Istituti Alberghieri potranno finanziare I laboratori NetLab e CookingLab con I fondi PNRR cogliere l’oppontunità per:

Creare ambienti di apprendimento
avanzati e digitalizzati.

Rafforzare il legame tra scuola, ITS, imprese e territorio.

Formare gli studenti con le reali skills richieste nel mondo del lavoro.

Torna in alto