
NetLab
Laboratorio di networking e cybersecurity competo dei sistemi
hardware, dei servizi IP di rete e dei moduli didattici per costruire
reti locali cablate e Wi-Fi e configurare i servizi di rete.
Le esercitazioni con NetLab consentono di realizzare diverse architetture, simulare collegamenti fra sedi distinte, utilizzare protocolli routing e VPN, distribuire i servizi IP.
Attraverso esperienze pratiche con NetLab, gli studenti acquisiscono le competenze necessarie per lavorare nei settori del networking, della cybersecurity e dell’informatica in generale, nei quali la conoscenza delle reti e delle tecnologie di sicurezza è fondamentale per il successo professionale.
Le esercitazioni con NetLab consentono di realizzare diverse architetture, simulare collegamenti fra sedi distinte, utilizzare protocolli routing e VPN, distribuire i servizi IP.
Attraverso esperienze pratiche con NetLab, gli studenti acquisiscono le competenze necessarie per lavorare nei settori del networking, della cybersecurity e dell’informatica in generale, nei quali la conoscenza delle reti e delle tecnologie di sicurezza è fondamentale per il successo professionale.

Il laboratorio è costituito da due o più rack, preassemblati
e pronti all’utilizzo. Ciascuno rack rappresenta
una LAN ed è composto da:
◦ una piattaforma con i servizi IP, tra i quali: DHCP,
DNS, VPN, web server, mail server, drive server,
centralino VoIP
◦ dispositivi di rete: router, switch, access point,
telefono VoIP
◦ moduli didattici e piattaforma di e-learning.
Alcuni esempi di lezioni ed esercitazioni:
◦ Autenticazione degli utenti
◦ Cyber-security: sicurezza delle reti e dei servizi, VPN
◦ Gestione degli hotspot
◦ Posta elettronica
◦ Drive
◦ Telefonia VoIP.
NetLab è un ambiente di apprendimento per
◦ realizzare i campus didattici e i laboratori innovativi
connessi a Industria 4.0
◦ potenziare in laboratori già presenti nella scuola
◦ arricchire la didattica attraverso esperienze pratiche
◦ trasformare gli studenti in professionisti delle reti.
