Rispetto delle normative
Eco Smart City coglie i riordini normativi che si sono progressivamente registrati in Italia, in materia di telecomunicazioni e di amministrazione digitale.
Costruire le Smart City
Il progetto Eco Smart City è alla base di qualsiasi iniziativa che voglia affrontare il tema delle “smart city” e dei nuovi ecosistemi urbani: la rete di comunicazione della Eco Smart City consente di avere a costi ridotti gli strumenti per il monitoraggio delle perfomance ambientali attraverso l’implementazione di sistemi di lettura dei consumi dei vettori energetici, il controllo dei costi per il riscaldamento degli edifici pubblici, l’utilizzo di servizi essenziali come la rete idrica e la depurazione delle acque, la regolazione dei flussi di carico degli impianti della pubblica illuminazione per il contenimento della spesa e dell’inquinamento luminoso. Ancora, è possibile creare reti di allerta per monitorare fenomeni di crisi (aree di possibile esondazione, suscettibili di incendi di interfaccia, a forte dissesto idrogeologico).
La Eco Smart City sostiene e facilita gli interventi che permetteranno alla città di governare il suo traffico, ottimizzare i suoi trasporti, controllare i parametri ambientali dei propri quartieri, elevare le condizioni di vita e di lavoro dei suoi cittadini. Ecco perché le Città Wireless costruite da AFA Systems sono diventate Eco Smart: tecnologia, sviluppo e ambiente procedono insieme nella stessa direzione.
